Sérignan-du-Comtat – Tra natura, storia e cultura nella Provenza
Sérignan-du-Comtat è un incantevole comune situato nel dipartimento del Vaucluse, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia. Immerso in un paesaggio collinare e mediterraneo, il borgo conserva il fascino autentico dei villaggi provenzali, con le sue stradine acciottolate, le case in pietra chiara, e la tranquillità che solo la campagna francese sa offrire.
Il paese è celebre soprattutto per aver ospitato il grande entomologo Jean-Henri Fabre, che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita. La sua casa, conosciuta come Harmas de Fabre, è oggi un museo naturalistico e giardino botanico gestito dal Museo Nazionale di Storia Naturale, visitato ogni anno da studiosi, famiglie e appassionati di scienza e natura.
Oltre al suo valore scientifico e culturale, Sérignan-du-Comtat è circondato da paesaggi naturali straordinari, tra cui vigneti, campi di lavanda e boschi, ed è punto di partenza per escursioni verso il Mont Ventoux e il Parco Naturale Regionale del Luberon.
Il comune ospita anche eventi culturali, mercatini e manifestazioni legate alla tradizione provenzale, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e rilassante.


Sérignan-du-Comtat
Scopri la storia e le tradizioni di Sérignan-du-Comtat, sede della fiera del gemellaggio con Ferentillo nel 2026.
Località
Sérignan-du-Comtat, Provence Francia
Progetto CODIDE
Fiera del gemellaggio Ferentillo Serignan-du-Comtat. Ferentillo 23-30 Agosto 2025.
© 2025. All rights reserved by Comune di Ferentillo Progetto CODIDE Co-funded by European Union. Web site Powered by Wikievents S.r.l.


Contatti
Aistel APS Associazione italiana Servizi e Tempo Libero
Email: info@aistel.org
Telefono: +39 329 5343332